Vebo, la fiera internazionale dedicata al mondo del wedding, bomboniere, articoli da regalo e complemento d’arredo, si svolgerà dal 1 al 4 ottobre nell’iconica cornice della Mostra d’Oltremare, l’Ente fieristico napoletano. La manifestazione, che sancisce la ripresa del settore, nel 2021 celebrerà la sua ventesima edizione, infatti e stata presente sul mercato ininterrottamente dal 2001.
“Sono particolarmente orgoglioso – ha dichiarato Luciano Paulillo, amministratore delegato della fiera e presidente delle Fiere Associate – di annunciare il raggiungimento di questo importante traguardo. Consapevoli del ruolo di riferimento che Vebo svolge nel settore, abbiamo sempre lavorato per assicurare lo svolgimento dell’evento negli anni, continuità che non è mancata nemmeno durante il 2020, un’edizione che abbiamo fortemente voluto, nonostante l’incertezza e le molte difficoltà del periodo pandemico”.
Vebo 2021 si annuncia come un’edizione di particolare significato, con la partecipazione di aziende di rilievo di tutti i settori coinvolti, registrando già ai primi di luglio oltre 150 adesioni. E’ stato predisposto per le giornate della kermesse un ricco calendario di eventi, con incontri e momenti di formazione.
“Iniziative e innovazioni – ha precisato Marco Paulillo, presidente di Vebo – che hanno lo scopo di valorizzare i contenuti culturali e non solo commerciali di questo comparto”. Oltre ai padiglioni espositivi, sono stati organizzati spazi dedicati per incontri fra operatori del settore: negozianti, rappresentanti, wedding planner. Top secret al momento, i progetti per la celebrazione del ventennale. Tutta la manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle regole di sicurezza anti Covid-19.
L’organizzazione ha messo in campo facilitazioni e incentivi per partecipare alla manifestazione. Eccone alcuni :
– buono carburante da 30 euro per i visitatori provenienti da Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Riceveranno invece un buono carburante da 50 euro i visitatori provenienti da Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Veneto, Lombardia, Friuli, Trentino e Valle D’Aosta (fino ad esaurimento);
“Sono felice di essere anche riuscito ad ottenere agevolazioni per quanto riguarda le quote degli spazi espositivi” conclude Luciano Paulillo, “Un modo per ringraziare e premiare tutte le aziende che continuano a credere in questa manifestazione e che, insieme a noi, hanno deciso di ripartire!”
Per ulteriori informazioni:
Kairoscomunicazione
Tel: 0371 41 23 98
Mariagrazia Vignoli: mariagrazia@kairoscomunciaizone.com
Federica Bonelli: federica@kairoscomunicaizone.com
Lorella Carminati: lorella@kairoscomunicazione.com